Edera Giapponese. Parthenocyssus T. pezzo unico- Bonsai
Edera Giapponese. Parthenocyssus T. pezzo unico- Bonsai
- 🌿 Pezzo unico
- 📦 Spedito dal Veneto (IT)
- ✅ Selezionato & verificato
Couldn't load pickup availability
Specie | - |
---|---|
Età | - |
H totale | - |
H dal bordo vaso | - |
Nebari | - |
Stile | - |
Vaso | - |
Note | - |
Posizione | - |
Parthenocissus Tricuspidata Bonsai (16 anni)
Caratteristiche principali
-
Età: 16 anni, con un nebari ben sviluppato di 10 cm, che dona stabilità e fascino alla base.
-
Dimensioni: Altezza complessiva (pianta + vaso) 32 cm.
-
Vaso creato in Europa: 13,5 cm, di lato, realizzato con tecniche tradizionali di cottura al sale, che conferiscono una finitura unica e durevole.
natura, storia e artigianato: questo Bonsai di Parthenocissus tricuspidata, con i suoi 16 anni di crescita e cura, è un esemplare straordinario per collezionisti e appassionati. La pianta è abbinata a un vaso unico in gres con cottura al sale, prodotto circa 50 anni fa nella Germania dell’Est, che aggiunge un valore storico e artistico alla composizione.
Curiosità botaniche e culturali
Il Parthenocissus tricuspidata, noto anche come 蔦 (Tsuta) in Giappone, è una pianta ricca di storia e tradizione. In passato, le sue foglie venivano bollite per creare dolcificanti naturali, dimostrando il suo valore pratico oltre che ornamentale. Inoltre, il simbolo della foglia di Tsuta è presente nei kamon giapponesi (stemmi familiari), rappresentando tenacia e prosperità.
Un’opera d’arte vivente
Questa pianta rampicante è famosa per le sue foglie decidue che cambiano colore con le stagioni: dal verde brillante al rosso intenso in autunno. La sua capacità di adattarsi a diversi stili bonsai la rende ideale per chi cerca una pianta versatile e affascinante.
Cura e manutenzione
-
Esposizione: Predilige ambienti esterni in semi-ombra, con protezione dal sole diretto nelle ore più calde.
-
Irrigazione: Regolare in estate, moderata in inverno.
-
Manutenzione: Potature leggere per mantenere la forma compatta e armoniosa.
Nomi comuni
Questo bonsai è conosciuto anche come:
-
Italiano: Edera giapponese, vite giapponese
-
Inglese: Boston Ivy, Japanese Ivy, Japanese Creeper
-
Francese: Lierre japonais, vigne vierge du Japon
-
Tedesco: Dreispitzige Jungfernrebe
🌿 Aggiungi alla tua collezione un capolavoro unico! Questo Bonsai è pronto per essere ammirato e curato con passione. Non perdere l’occasione di possedere questa combinazione esclusiva di bellezza naturale e artigianato storico.
Share



